Si chiama Letybo ed è considerata l’alternativa al Botox che si sta facendo notare sempre più negli Stati Uniti. Prodotta in Corea del Sud, questa nuova opzione per combattere le rughe da espressione ha già conquistato milioni di persone. C’è da capire se e quando diventerà disponibile anche da noi, ma intanto scopriamo di cosa si tratta.
Cos’è che lo rende diverso dal Botox? Intanto la promessa di risultati visibili già entro 24 ore. E poi di sicuro il processo di produzione. La molecola viene filtrata e rifiltrata per ottenere un risultato più preciso e, sostengono i creatori, più naturale. Chi lo ha provato parla di un effetto finale che rinfresca il viso, senza congelare i lineamenti.
Per quanto riguarda la durata, Letybo è in linea con gli altri neuromodulatori, rimanendo attivo fino a quattro mesi. Il pezzo è leggermente più accessibile del Botox ma ciò che fa davvero la differenza è la mano esperta di chi lo inietta.
In Corea è già il trattamento antirughe numero uno e negli Stati Uniti sta scalando rapidamente le classifiche di preferenza, lo ha approvato anche la FDA che verifica l’affidabilità dei farmaci prima di autorizzare la vendita.
Foto di Sam Moghadam su Unsplash